Dal 5 al 22 settembre, per il sesto anno consecutivo, Pedrali rinnova la partnership con “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Arketipos insieme al Comune di Bergamo che, porta in città i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti del landscaping internazionale.
Tema di questa edizione è “Pioneer Landscape”, proposto dal paesaggista italo-inglese Luciano Giubbilei, un’installazione che trasforma Piazza Vecchia in uno spazio sospeso a metà tra città e natura, richiamando la bellezza della vegetazione spontanea.

Le collezioni outdoor Pedrali arredano Piazza Vecchia, cuore della manifestazione e di Bergamo Alta: sedie e poltrone Tribeca e tavoli Nolita, firmati da CMP Design, diventano protagonisti dell’allestimento di Green Square.
Ispirandosi al tema del “Pioneer Landscape”, il Green Design 2019 si snoda attraverso i luoghi più suggestivi di Città Alta, tra cui l’antico Lavatoio che, attraverso il progetto Green Lounge – Pedrali all’Antico Lavatoio by Lucia Nusiner si trasforma in un giardino conviviale, all’interno del quale arredi e vegetazione si fondono armonicamente con l’ambiente circostante creando scenari inattesi.
Pedrali partecipa inoltre a Il Legno, dalla Natura alle Cose, manifestazione che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cultura della materia attraverso la mostra «Mettere Radici, il legno principio di un’economia sostenibile». La magnifica sala delle Capriate presso il Palazzo della Ragione in Città Alta reinterpretata dallo studio Basaglia Rota Nodari Architetti Associati, per l’intera durata de “I Maestri del Paesaggio”, espone una selezione di prodotti e progetti volti a raccontare la sostenibilità, versatilità e unicità di una materia prima rinnovabile ed ecosostenibile come il legno.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.imaestridelpaesaggio.it.
