Lo studio milanese di architettura HIT arcHITects ha presentato a Milano, nell’ambito del Fuorisalone 2017, un nuovo modo di vivere l’architettura basato sulla realtà virtuale.
Durante l’evento organizzato in collaborazione con Extendo – azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di articoli di interior design – il folto pubblico accorso in via Palermo ha potuto sperimentare dal vivo le potenzialità della realtà virtuale – adattata al mondo dell’architettura – tramite l’uso di postazioni digitali HTC Vive. Queste speciali strumentazioni, solitamente utilizzate nell’ampio universo dei videogames, consentono di “visitare” delle ambientazioni dimostrative e camminare virtualmente all’interno dell’architettura. Grazie a questa tecnologia gli utenti ed i possibili clienti, possono vedere e letteralmente vivere l’interno di uno spazio ancor prima della sua realizzazione.
Il valore aggiunto di questa tecnologia messa a disposizione da arcHITects per Extendo è la possibilità di spostarsi negli ambienti, sia in laterale, sia abbassandosi per andare alla scoperta delle stanze e degli arredi, sia di trasferirsi da una stanza all’altra della casa, dell’ufficio o del negozio, semplicemente premendo il pulsante di un telecomando. Il risultato è talmente realistico che la percezione viene ingannata e il virtuale ce lo fa apparire reale…o anche di più.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.hit-architects.com.
Il virtuale diventa reale
