La 57° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia aprirà al pubblico da sabato 13 maggio a domenica 26 novembre 2017, presso i Giardini e all’Arsenale. L’edizione 2017 è intitolata VIVA ARTE VIVA, è curata da Christine Macel e presieduta da Paolo Baratta. Il Padiglione Italia alle Tese delle Vergini in Arsenale, invece, sarà curato quest’anno da Cecilia Alemani.
L’esposizione principale sarà affiancata da 85 Partecipazioni Nazionali negli storici padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e in diverse location situate nel centro storico di Venezia.
La Mostra offre un percorso espositivo che si sviluppa intorno a nove capitoli o famiglie di artisti, con due primi universi nel Padiglione Centrale ai Giardini e sette altri universi che si snodano dall’Arsenale fino al Giardino delle Vergini, attraverso le opere di ben 120 artisti.
«Una Mostra ispirata all’umanesimo […] È un umanesimo nel quale l’atto artistico è a un tempo atto di resistenza, di liberazione e di generosità» dice Christine Macel. Prosegue poi la curatrice: «VIVA ARTE VIVA è così un’esclamazione, un’espressione della passione per l’arte e per la figura dell’artista. VIVA ARTE VIVA è una Biennale con gli artisti, degli artisti e per gli artisti.»
Anche per questa edizione si prevedono selezionati Eventi Collaterali, proposti da enti e istituzioni internazionali, che allestiranno le loro mostre e le loro iniziative a Venezia in concomitanza con la 57° Esposizione.
Per maggiori informazioni visitate il sito della Biennale.